Alimentare

WMS e MES per Settore Alimentare

Tracciabilità, igiene e sicurezza

Quella dell’Alimentare è una filiera complessa che va dalla produzione al consumo finale, includendo rigorose misure di sicurezza igienico-sanitarie per garantire la qualità e la freschezza dei prodotti, soprattutto per quelli deperibili. Una gestione delle scorte ottimale è cruciale per evitare sprechi o carenze, mentre la tracciabilità è fondamentale per per essere sempre pronti a ritirare un prodotto non conforme dal mercato.

Contattaci

Problematiche risolte dalla suite

  • Tracciabilità del prodotto

    La tracciabilità è fondamentale per garantire la sicurezza e qualità della merce, anche nella logistica del freddo, perché permette di monitorare i movimenti di ogni prodotto all’interno della supply chain e risalire così a tutte le fasi che attraversa, dal magazzino fino alla distribuzione. Non solo permette quindi di velocizzare i tempi di intervento in caso di ritiri o non conformità e di migliorare la gestione delle scorte, ma è anche ormai un requisito vincolante preteso dai consumatori stessi

  • Gestione prodotti deperibili

    Implementare una gestione a lotti fornisce un livello elevato di dettaglio nell’identificazione delle merci, agevolando l’allocazione, lo stoccaggio e il prelievo. In particolare applicando la logica FiFo (First in First out) la prima unità di carico posizionata sullo scaffale è anche la prima ad essere prelevata, assicurando così l’invio dei prodotti deperibili con data di scadenza più ravvicinata.

  • Integrazione con altri sistemi

    Non tutti i WMS sono uguali: per un’azienda che deve rispondere alla sfida della tracciabilità Alimentare, un Warehouse Management System deve poter integrarsi con gli altri sistemi aziendali, in modo particolare con il gestionale ERP (Enterprise Resource Planning), preservandone tutte le funzionalità. Il livello di integrazione necessario è molto elevato, perché il sistema logistico è strettamente connesso anche a sistemi EDI della GDO e dei Partner

Benefici


  • Consegne puntuali e precise

  • Introduzione di sistemi e-commerce

  • Altissima efficienza operativa

  • Contenimento dei costi logistici

  • Tracciabilità del prodotto

  • Integrazione con ERP e EDI

Testimonianze di Successo

“Il risultato è stato un aumento del 357% degli ordini nel secondo semestre del 2020 rispetto al pari periodo 2019, con un fatturato e-commerce con picchi di +80% e una crescita su base annua di +20%.”

Emilio Collot – Sales Director di Stesi sul caso studio di Alce Nero

Nostri clienti nell'Alimentare

Contattaci