Meccanica e Assemblaggio

WMS e MES per Settore Meccanica e Assemblaggio

Efficienza operativa, tracciabilità di prodotto e integrazione impianti

Il sistema logistico nel settore della Meccanica, Automotive e Assemblaggio di componenti è stato a lungo scarsamente oggetto di ottimizzazioni, essendo tutta l’attenzione rivolta all’efficienza e alla qualità della produzione. Tuttavia, il contesto industriale sta cambiando: oggi le aziende del settore stanno iniziando a virare le loro attenzioni sui sistemi logistici, consapevoli che i costi legati a questi processi rappresentano una parte significativa del bilancio complessivo. Non ottimizzare questi aspetti significa incidere negativamente sulla competitività aziendale ed è proprio questo che sta spingendo molte realtà a riconsiderare l’importanza dell’integrazione tra logistica e produzione.

Contattaci

Problematiche risolte dalla suite

  • Tracciabilità dei lotti e dei serial number

    Un importante driver strategico che silwaSUITE sfrutta è quello relativo alla tracciabilità di prodotto. Un software WMS di questo tipo permette un monitoraggio preciso di ogni componente e prodotto assemblato, con piena visibilità sui flussi, la quale: riduce al minimo gli errori; facilita il controllo della qualità; offre maggiore sicurezza nel caso di richiami o problemi di produzione; aumenta la fiducia del cliente.

  • Alimentazione delle linee di produzione

    Nel settore Meccanica, Assemblaggio e Automotive, una delle sfide principali è il rifornimento delle linee di produzione. La mancata sincronizzazione tra magazzino e produzione può causare interruzioni nel flusso produttivo, con conseguenti ritardi, inefficienze e costi aggiuntivi. Grazie agli algoritmi avanzati di calcolo del refill del nostro sistema WMS, è possibile garantire un rifornimento automatico e ottimizzato delle componenti componenti.

  • Integrazione tra logistica e impianti produttivi

    Uno dei principali vantaggi offerti dalla nostra Suite silwa, è la capacità di integrare in maniera fluida e automatizzata la logistica con gli impianti produttivi. In un settore come quello della Meccanica, dove spesso si utilizzano centri di lavoro, linee di montaggio e macchinari altamente automatizzati, è cruciale avere un sistema che supervisioni e coordini queste operazioni in modo integrato e che assicuri che ogni componente arrivi alle linee esattamente quando serve.

Benefici


  • Supervisione impianti

  • Tracciabilità con lotti e serial number

  • Introduzione di sistemi e-commerce

Testimonianze di Successo

“In un anno abbiamo raddoppiato la capacità di evasione degli ordini. Abbiamo però anche salvaguardato l’occupazione […]. Il numero di dipendenti è cresciuto di circa il 10%.”

Paolo Pedrizzi – Resp. Marketing Strategico di BRN Srl

Caso Studio

Clienti nel settore Meccanica e Assemblaggio

Contattaci